fbpx

PENELOPE STORY LAB
Scuola di scrittura

Autobiografia erotica con Rossana Campo: L’amore è Rasputin

Quando: il corso si terrà da giovedì 4 febbraio, alle 18:30, per otto appuntamenti della durata di due ore e trenta minuti.

Dove: piattaforma Zoom.

Costo: il costo del corso, comprensivo di IVA e di contributo associativo, è di € 300.

Per ulteriori informazioni: inviare una mail all’indirizzo corsinottola@gmail.com

Vuoi sapere come iscriverti? Clicca qui!

Chi è la docente.

Descrizione del corso:

Ognuno ha il diritto di dire la verità su quello che è ed è stato.
Possiamo imparare a trovare in noi parole che esplorano, riscoprono, a volte ricostruiscono e risarciscono i nostri sentimenti e i nostri desideri.
Dentro ciascuno di noi c’è sempre un bambino, o una bambina che volevano essere amati, e amare, e rispettati nel fondamentale diritto di esistere. A volte per sopravvivere abbiamo dovuto barattare qualcosa che era nostro diritto avere. Qualcuno ha smesso di amare per non sentirsi vulnerabile, qualcun altro ha imparato a recitare una parte, un ruolo, snaturando sé stesso nella speranza di essere amato.

Da adulti, aspettiamo l’amore, la felicità, qualcosa che ci dia gioia e ci permetta di trovare un senso al nostro aggirarci per il mondo.
Aspettiamo che qualcun altro faccia qualcosa per noi, ci soddisfi, ci ripaghi dell’amore che non abbiamo avuto. Il problema però forse è nel vuoto e nella mancanza che abbiamo dentro di noi. E se non sappiamo connetterci con le nostre vite sotterranee, con le nostre parti più fragili, piccole e smarrite (ma anche creative e potenti) se non sappiamo darci amore e tenerezza noi per primi, stiamo dicendo che in fondo non lo meritiamo questo amore, non ne siamo degni.

La scrittura ci può connettere con la nostra verità, col nostro nucleo sacro. È quella parte unita a tutti, a tutto, è lei che conosce la verità, e sa dire la verità con amore. Questo nostro nucleo, questa essenza con cui veniamo al mondo è ancora dentro di noi, è indistruttibile, solo che viene distorta e offuscata dai condizionamenti, dai ricatti emotivi, dal dolore.
Scrivendo di noi, possiamo attingere al potere della nostra essenza. Possiamo dire: io sono, autenticamente, con tutto quello che c’è, con tutto il carico della mia rabbia, delle mie ferite, dei desideri e delle ombre. Posso guardare le mie ombre e vederle come parte della luce. Dichiariamo, scrivendo, il nostro diritto di appartenere alla vita, come siamo, e che non c’è niente di sbagliato in noi.
Come sempre nel nostro cammino ci aiuteranno le voci di alcune scrittrici e scrittori che hanno esplorato le ombre e le luci delle nostre anime selvagge e amorose.

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la cookie policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.