fbpx

PENELOPE STORY LAB
Scuola di scrittura

[Racconto inedito] Mirtilli, di Barbara Antonelli.

[Racconto inedito] Mirtilli, di Barbara Antonelli. Barbara Antonelli è un’allieva del Penelope Story Lab da qualche tempo; ha seguito corsi, in presenza e a distanza, con Ivano Porpora, e corsi con Amleto de Silva. Nel 2019 ha pubblicato con Divergenze Nulla di speciale nella Terra. È laureata in architettura, ed è nata e risiede a Pesaro. … Leggi tutto

Primo shottino vincitore

Primo shottino vincitore Pubblichiamo, con un piccolo commento, il racconto vincitore della prima settimana del concorso Shottini. Oggi 15/03 su Facebook e Instagram la parola della seconda settimana./ “Sei una bomba” mi dice, prendendomi il viso tra le mani e baciandomi la guancia. Mi chiedo sempre perché lo faccia. Un minuto prima stiamo rotolando come animali, persi tra umori … Leggi tutto

Lettere dal Penelope, con Alessandra Minervini.

Lettere dal Penelope, con Alessandra Minervini Ti auguro ogni bene possibile, e spero che tu sia felice, ammesso che la felicità esista. Io non credo che esista, ma gli altri lo credono, e non è detto che non abbiano ragione gli altri Natalia Ginzburg Tweet Presentazione: La citazione viene da uno dei romanzi epistolari più … Leggi tutto

Pratiche di scrittura creativa, con Ivano Porpora.

Pratiche di scrittura creativa Se non respiri attraverso la scrittura, se non piangi nello scrivere, o canti scrivendo, allora non scrivere, perché alla nostra cultura non serve. Anaïs Nin Tweet Presentazione: Scrivere una storia è piacere e dolore, è rabbia e struggimento, è meraviglia, meccanismo e carne. Lo si vede anche nelle differenze tra scritture … Leggi tutto

[Racconto inedito] Botèv, di Federico Starace.

Federico Starace mi è stato segnalato da Amleto de Silva. Questo poi mi sarebbe bastato, finché non ho letto il racconto. Oggi l’ho fatto; e ho scoperto che sì, è la cosa più bella che leggerete oggi. IP === “Alfrè, ma ‘stu sfaccimm di freddo tu te lo ricordi? ” “E certo, Antò, i freddi … Leggi tutto

[Racconto inedito] La cura, di Giovanni Battista Menzani.

Giovanni Battista Menzani l’ho conosciuto in due occasioni. In un caso, ho tenuto un corso di scrittura della fiaba in un paesino nel piacentino, e lui era lì, non ho mai capito se nelle vesti di organizzatore o di partecipante, ma credo di entrambi. E non è comune vedere a un corso uno scrittore; perché … Leggi tutto

Uno sguardo a Coffee and cigarettes (2004), regia di Jim Jarmusch.

Nei giorni scorsi abbiamo guardato Coffee and cigarettes, di Jim Jarmusch. Ce lo proponevamo da tempo: è uno di quei film a episodi a densità particolare, ricorda – non solo per il fumo – Smoke di Wayne Wang. Poi ci siamo riusciti; e su questo, Coffee and cigarettes, vorrei appuntare lo sguardo oggi. Prima, come … Leggi tutto

Ho chiesto a ChatGPT le dieci regole per un romanzo di successo.

Ieri sera, durante un corso di scrittura, mi sono lamentato delle regole pratiche per scrivere un romanzo che si leggono online in siti ben sponsorizzati. Sono regole stupide e deleterie, ho detto; e ho detto: Attenzione ai cattivi maestri. I cattivi maestri non fanno danni contingenti; possono fare danni enormi. Per esempio. Se un influencer … Leggi tutto

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la cookie policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.