Corsi

Scrivere, produrre e distribuire un podcast, con Mis(S)conosciute.
PRESENTAZIONE: L’associazione di promozione sociale Mis(S)conosciute propone in collaborazione con Penelope Story Lab il corso Scrivere, produrre e distribuire un podcast, un corso “intensivo” con

La liberazione dell’immaginario, con Ivano Porpora.
PRESENTAZIONE: La liberazione dell’immaginario è un ciclo di tre corsi, frequentabili anche separatamente: Scrivere l’infanzia, in partenza il 21 maggio; Scrivere l’adolescenza, in partenza il

Scrivere l’adolescenza, con Ivano Porpora.
PRESENTAZIONE: Cercando una definizione di adolescenza, e di preadolescenza, mi è venuta in mente questa: “Quel periodo in cui non si è più, non si

Scrivere l’infanzia, con Ivano Porpora.
PRESENTAZIONE: L’infanzia è quel periodo straordinario dal quale tutto nasce. E cosa è stata l’infanzia per voi, a parte l’enormità che è stata? Confrontarsi con

Scrivere il romanzo storico, con Galatea Vaglio.
PRESENTAZIONE: “Avete amato D’Artagnan e i duelli dei Tre Moschettieri? Il vostro sogno segreto era sposare Natasha o Pierre Bezukov (per tacere del principe Andrei)?

Istruzioni per rendersi felici, con Ilaria Gaspari.
PRESENTAZIONE: “È giunta l’ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo

Alla ricerca dei personaggi.
PRESENTAZIONE: “Ma la cosa esulava dal mio campo d’interesse. Ciò che invece mi deluse fu scoprire che nascondeva le orecchie sotto una cascata di capelli

Romance, con Amleto De Silva.
PRESENTAZIONE: “Scrivere è quando ti metti davanti allo schermo e dici: e adesso che cazzo scrivo?”Stephen King Il laboratorio che è ormai un classico, per

Costruire una biblioteca personale, con Paolo Di Paolo.
PRESENTAZIONE: Da quando ero bambino ho sempre sognato avere una biblioteca ‘giusta’. Non fatta di tantissimi libri, ma dei libri che fossero giusti per me

VITAMINE.
PRESENTAZIONE: “E se davvero tu vuoi vivere una vita luminosa e più fragrante…” (L. Battisti, La collina dei ciliegi, di Battisti/Mogol). Cosa chiederesti ai tuoi

Porte aperte.
Pronti a incontrare i nostri docenti? I Porte aperte, come da tradizione, sono tre incontri aperti e gratuiti, in diretta Zoom – per anticipare i

La punteggiatura, con Ivano Porpora.
PRESENTAZIONE: “In quello stesso momento, da un’altra parte della città, nel Vasto, a ridosso della ferroviacasbahfigliadiputtananapoletana nell’ufficio sifaperdire di un altro usuraio, una sedicente avvocatessa,

Sceneggiare una storia con Diego Cajelli.
PRESENTAZIONE: Teorie e tecniche della scrittura creativa applicata al racconto per immagini dirette.Verranno analizzati gli aspetti tecnici della narrazione di genere, scoprendo i numerosi passaggi

Nella mia arte scontrosa, con Amleto De Silva.
PRESENTAZIONE: “Fino a diciotto anni tutti scrivono poesie; dopo, possono continuare a farlo solo due categorie di persone: i poeti e i cretini».(Benedetto Croce) Che

Latte di gallina, con Amleto De Silva.
PRESENTAZIONE: “Il futuro è fuori che ci aspetta! – Perché? Che gli abbiamo fatto?”(Migneco e Amlo) Una serie di quattro incontri per chi ha intenzione

Twain, con Amleto De Silva.
PRESENTAZIONE: “Scrivere è quando ti metti davanti allo schermo e dici: e adesso che cazzo scrivo?”Stephen King Il laboratorio che è ormai un classico, per

Scarti, con Alessandra Minervini.
PRESENTAZIONE: “Il segreto per editare bene il vostro lavoro è semplice: bisogna che diventiate il lettore invece che l’autore.” (Z. Smith) Cosa può succedere in

I tre aspetti della storia.
PRESENTAZIONE: “Ci si chiude alle spalle il piccolo cancello della fanciullezza e si entra in un giardino incantato, dove anche le ombre splendono di promesse

Scoprire il desiderio.
PRESENTAZIONE: “Il lampeggiare delle sue ventotto perle, un lampo ben noto, accompagnato dall’accendersi di una scintilla sull’orlo della pupilla nocciola e subito proiettato in alto,

Ama il tuo nemico.
PRESENTAZIONE: “– Ebbene, signore, voglio vedere cos’è questa caccia. E voglio vedere il mondo. – Vuoi vedere cos’è la caccia, eh? Hai mai dato un’occhiata

“La stella polare”. Percorso intensivo di scrittura
PRESENTAZIONE: “Il genio è per l’1% ispirazione e il 99% traspirazione” (T. A. Edison). Scrivere, alla fine, è bellissimo. Però come si concilia la parte

Scrivere l’adolescenza.
PRESENTAZIONE: Cercando una definizione di adolescenza, e di preadolescenza, mi è venuta in mente questa: “Quel periodo in cui non si è più, non si

Si apre una nuova stagione.
RIASSUNTO VELOCE. Qui si elencano i corsi della scuola, si indicano possibili pacchetti da scegliere per crearsi un percorso, e si risponde alla domanda: cosa

Corso di scrittura Queequeg – ossia: scrivere prendendo il giro largo.
PRESENTAZIONE: Lo dicevano i flâneurs: prendere il giro largo non è un modo per perdere tempo, ma per guadagnarlo. E De Crescenzo continuava: certa gente