Una buona novella, con Paolo Zardi.
Ed io cantando torno alla memoria delle prodezze de’ tempi passati, e contarovi la più bella istoria (se con quïete attenti me ascoltati).
Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato Tweet

Presentazione:
Nella ormai tradizionale sfida tra racconti e romanzi, talvolta ci si dimentica della novella che, secondo Ian McEwan, “distilla l’essenza di ciò che amiamo nel romanzo”.
Ma quali sono le caratteristiche di una novella? E cosa bisogna sapere per arrivare a scriverne una? Nel corso “Una buona novella” affronteremo alcune strategie narrative per costruire una storia solida e articolata. Dopo un primo confronto sulle idee dei partecipanti, con il quale individueremo il nucleo della narrazione, seguiranno incontri durante i quali si lavorerà sui testi degli allievi, offrendo nozioni tecniche, indicazioni e spunti concreti. L’obiettivo è che, alla fine del corso, tutti i partecipanti arrivino a scrivere una buona novella, tenendo in mente le parole sempre di McEwan secondo il quale “un’opera che si legge in due o tre ore produce un piacere speciale, molto intenso”.
Programma:
lun 11/11/’24 h 20-22. Primo incontro;
lun 25/11/’24 h 20-22. Secondo incontro;
lun 9/12/’24 h 20-22. Terzo incontro;
lun 23/12/’24 h 20-22. Quarto incontro;
lun 13/01/’25 h 20-22. Quinto incontro;
lun 27/01/’24 h 20-22. Sesto incontro;
lun 17/02/’24 h 20-22. Settimo incontro.
Costo:
Il costo del corso Una buona novella è di € 300, iva e contributo associativo inclusi. È previsto uno sconto per chi abbia partecipato a uno degli ultimi due corsi di Paolo Zardi – nel caso, scrivere a penelopestorylab@gmail.com
L'insegnante:
Insegnante del corso Una buona novella è Paolo Zardi, insegnante della scuola di scrittura Penelope Story Lab, e scrittore.
Note:
Per consentire il perfetto svolgimento dei lavori in un clima intimo e proficuo, il gruppo sarà costituito da un massimo di dieci partecipanti. Il percorso, per le sue caratteristiche, può essere affrontato agevolmente da persone di qualsiasi preparazione.
Il corso si terrà su piattaforma Zoom. Verrà creato un gruppo chiuso apposito su facebook cui tutti gli iscritti avranno accesso; dato il carattere squisitamente professionale del lavoro, le lezioni saranno registrate e messe a disposizione di tutti sul gruppo stesso.
L’invio del link Zoom avverrà a registrazione effettuata tramite queste fasi:
ACQUISTO DIRETTO TRAMITE SITO, oppure:
- conferma del proprio interesse alla mail penelopestorylab@gmail.com;
- versamento della quota di €300 , tramite bonifico bancario al seguente Iban: IT68B0306909606100000400963 (Banca Intesa Sanpaolo), intestato all’associazione Penelope Story Lab aps – causale [NOME COGNOME] NOVELLA;
- successivo invio della ricevuta.
Da prassi, l’invio del link avviene a gruppo chiuso, solitamente il giorno prima dell’evento, alla mail con cui ci si è registrati.
Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a penelopestorylab@gmail.com o mandare un messaggio WhatsApp al numero 327/9415967
Peccato lo vedo un po’ tardi.
Avete previsto di farne un’altro prossimamente?
Grazie
Il corso parte lunedì prossimo, 11.