fbpx

PENELOPE STORY LAB
Scuola di scrittura

Indagine

Dove sono stato in quest’anno.

Sono passati un anno e diciotto giorni oggi dall’ultimo articolo pubblicato in questo blog.
Mi scuso prima di tutto con i lettori; abbandonare una nave, fossero anche sensati i motivi che ti ci portano, è cosa non da galantuomini.
Elenco quindi rapidamente ciò che è accaduto in questi 383 giorni, all’interno di un periodo che mi sta facendo riflettere sui – attendete, calcolo – 16.026 giorni vissuti allo stato attuale su questo pianeta.

Prima di tutto, è uscita una nuova favola per bambini (questa è la descrizione), che parla del difficile rapporto di un bambino, il nostro Antonino, con la morte del nonno. Sarà il suo drago domestico (e chi non ne ha uno?) a spiegargli come mettersi in contatto con chi non c’è più.

Poi, mi è nato un bellissimo nipotino, in un giorno di piena. Questa cosa magari non interessa voi, ma è accaduta un’ottantina di giorni fa; e lui è uno splendore.

I corsi di scrittura sono circa alla metà del loro svolgimento. Sto lavorando attualmente sulle sedi di Milano (base e avanzato), Verona (base e avanzato), Bologna e Pesaro (base). In più, con sei mesi di anticipo rispetto agli anni precedenti, stiamo sviluppando il calendario dei corsi 2020/21, con l’inserimento all’interno della Scuola di scrittura di nuovi docenti; aggiornerò in questi giorni quelle sezioni, in modo che vediate le novità sia sui corsi personali sia sui corsi e sui workshop di gruppo.

Sta continuando la mia collaborazione con un gruppo di terapeuti nelle sedi di Milano, Bergamo, Montichiari (BS), Verona e Padova per gli incontri di narrazione in psicoterapia. Si tratta di incontri coi pazienti vòlti alla costruzione di storie o intelaiature narrative che, in base a una teoria che stiamo strutturando, consente di far emergere i problemi o le condizioni personali legati alla costruzione narrativa e da lì i problemi personali del paziente, pronti poi per essere discussi in terapia. Ne sto traendo un manuale, redatto in collaborazione con una psicoterapeuta di alto spessore; al momento questo manuale serve da guida per gli interventi in studio, ma chissà. (A breve, comunque, aggiornerò la sezione in questo blog, comprensiva dei contatti degli studi con cui collaboro).

Sta continuando la mia collaborazione con il blog Purpletude, per il quale – oltre ai consueti articoli – ho iniziato a selezionare interventi narrativi di validissimi esordienti. La sezione a me dedicata è questa.

Infine, mi sono trasferito a Milano, e quindi l’associazione e la Scuola di scrittura con me. Essere a Milano significa essere inseriti in un’intelaiatura culturale e sociale molto diversa e molto più fluida rispetto a quelle dalle quali provengo. Questa cosa mi riempie di gioia. Voi tenete d’occhio la pagina, ci troveremo presto qui, se vi va.

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la cookie policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.