PENELOPE STORY LAB
Scuola di scrittura

Festival del concorso TRACCE

Festival del concorso Tracce.

Tracce-logo

Presentazione:

Il festival del concorso Tracce arriva al secondo anno, quest’anno con il sostegno del municipio 5 di Milano.

Vi ricordiamo che nello store sono disponibili i seguenti articoli:

risotto del Frate di sabato: sola prenotazione (per poter mangiare il risotto del frate, squisito, si pagherà direttamente in forma di donazione a fra Mauro la somma di € 5);
apericena a cura de La cucina di Albert, interna alla comunità Oklahoma, al costo di € 20;
workshop di scrittura della domenica presso lo spazio Baroni 85, tenuti dai docenti del Penelope Story Lab, al costo complessivo di € 50. Il costo per gli under 25 è di € 15.

Tutte le attività del sabato, pasti esclusi, sono gratuite e destinate ai partecipanti del concorso Tracce.
Le attività della domenica pomeriggio sono gratuite e aperte a tutti.

Programma:

Sabato 26 ottobre – Biblioteca Chiesa Rossa

  • 10:30 – Accoglienza e presentazione della giornata
  • 11:00 – 12:30La pagina bianca
    Workshop su come affrontare la pagina bianca con Ivano Porpora e Diego Cajelli
  • 12:30 – 14:00 – Pranzo con risotto del Frate e chiacchiere
  • 14:00 – 15:30Come fare delle parole un mestiere
    Conversazione tra Benedetta Barone (giornalista e scrittrice esordiente), Filomena Iaccarino (book blogger e insegnante), Diego Piemontese (drammaturgo e stand-up comedian), Eliana Rotella (drammaturga) e Johnny Shock (autore e attore); dall’altra parte, i nostri docenti, professionisti nel settore della cultura. Confronto tra generazioni su come sopravvivere nel mondo della cultura e fare delle parole un mestiere
  • 15:30 – 17:00Come (non) scrivere un racconto brutto
    Workshop di editing con Alessandra Minervini
  • 17:00 – 18:00Spieghiamo le vele
    Analisi e lettura de La linea d’ombra di Conrad da parte di Amleto De Silva
  • 18:00 – 19:00Sganciamo bombe d’amore
    Presentazione della collana 44 e vendita del primo numero con i racconti di Giovanna Cinieri e Fiamma Lolli; presentazione dei nuovi corsi Penelope (Scrivere il Romanzo, Le vie della narrazione, La buona novella tenuto da Paolo Zardi, Da dove vengono le idee tenuto da Amleto De Silva, corso base e intermedio di scrittura tenuti da Ivano Porpora) e raccolta delle pre-registrazioni
  • 19:00 – 20:00 – Premiazione del concorso Tracce
  • 20:00 – 21:30 – Apericena a cura del laboratorio educativo “La Cucina di Albert”, che insegna ai ragazzi della Comunità Oklahoma le basi della cucina e del servizio di sala per imparare un mestiere

Domenica 27 ottobre – Spazio Baroni 85

  • 9:30 – 10:30Riscrivere è dare forma al desiderio
    Laboratorio sull’editing con Alessandra Minervini. Un percorso attivo tra allenamenti, letture e orientamento editoriale
  • 10:30 – 12:30L’intimità del dettaglio
    Con Paolo Zardi e Giovanni Battista Menzani
    L’importanza del minimalismo in scrittura come strumento di trasmissione emotiva, con confronto su alcuni racconti della letteratura del ‘900 perfetti per il tema
  • 12:30 – 14:00 – Pranzo libero
  • 14:00 – 15:30Dissing d’amore o Botte da orbi
    Uno scontro all’ultimo round di discussioni letterarie e non solo tra Ivano Porpora, Amleto De Silva, Diego Cajelli e un ospite a sorpresa
  • 15:30 – 18:00Manifestando(si)
    Giovani collettivi si raccontano:
    • I ragazzi di ARCI esTerna presenteranno la fanzine universitaria LanTerna, nata per dare voce a temi come relazioni, dati, pride, e abitare
    • Mostra virtuale con storie e immagini d’archivio di Gratosoglio a cura della redazione Gratosogno
    • Visita alla Biblioteca Baroni 85 con possibilità di prestito interno
  • 17:00 – 19:00Vinili, calligrafia e danza
    Preparati a un’esperienza unica che fonde musica e calligrafia: un’esplosiva performance di Urban Calligraphy con Deepvision e Lorenzo Cirlinci

Vuoi prenotare la tua presenza? Corri allo shop!

Note:

Tutte le attività del sabato si terranno presso la Biblioteca Chiesa Rossa di Milano, in via S. Domenico Savio 3. La biblioteca è raggiungibile via auto o con i mezzi – linea M2 fermata Abbiategrasso-Chiesa Rossa a un passo.

Tutte le attività della domenica si terranno presso lo spazio Baroni 85, in via Costantino Baroni 85. Lo spazio è raggiungibile in auto, oppure tramite i mezzi (tram 3 e 15, fermata Gratosoglio).

Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a penelopestorylab@gmail.com o mandare un messaggio WhatsApp al numero 327/9415967

Lascia un commento

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la cookie policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.