1. Amazon, nella settimana in cui ha completato l’acquisizione della casa di produzione cinematografica MGM per 8,5 miliardi di dollari, ha presentato sul proprio profilo Twitter “Amazen”, un luogo in azienda dove focalizzarsi sulla ricerca della quiete. Lo spazio consiste in una micro cabina in cui i dipendenti possono prendersi una pausa tra pareti fonoassorbenti, cielo dipinto sul soffitto e un pc a disposizione per visualizzare contenuti rivolti al benessere mentale. Rinominata dagli utenti social cabina della disperazione, stanza del pianto o cabina del suicidio di Futurama, ha indotto l’azienda a cancellarne ogni traccia.
2. Chi invece si dedicava al piacere opposto, quello del corpo, era Kosuke Nozaki, industriale giapponese 77enne, morto il 24 maggio 2018 nella sua casa di Wakayama, tre mesi dopo aver sposato l’allora 22enne Saki Sudo, attrice porno figlia di Sudo Magodo. L’imprenditore, che si autosoprannominava il Don Giovanni di Kishu, era noto per la sua autobiografia in cui affermava di aver speso 3 miliardi di yen (circa 24 milioni di euro) per fare sesso con 4000 stupende donne. “Trombare allunga la vita”, questo il suo motto. L’autopsia aveva rilevato quantità eccessive di farmaci stimolanti nel suo corpo e ricerche correllate a questi prodotti nel cellulare della moglie, arrestata a 3 anni di distanza mentre stava tentando di fuggire all’estero.
3. Il volo Ryanair FR4978 Atene-Vilnius è stato costretto dalle autorità bielorusse a deviare il percorso atterrando a Minsk per un falso allarme bomba. Il reale obiettivo era Roman Protasevich, uno dei 133 presenti a bordo, 26enne giornalista tra i fondatori di “Nexta” la prima fonte di informazione indipendente del Paese, accusato di atti di terrorismo per il ruolo avuto nelle proteste per l’esito delle ultime elezioni; in Bielorussia, il presidente Lukashenko, è al sesto non democratico mandato consecutivo. Protasevich, in esilio in Lituania, era andato in Grecia per documentare una conferenza a cui partecipava anche Svetlana Tikhanovskaya, leader dell’opposizione, rifugiatasi nella stessa nazione che protegge dall’estradizione in Bielorussia. L’uomo, il cui percorso ricorda quello di un altro oppositore dell’Est Europa descritto nella settimana 11, rischia la pena di morte per i reati contestati.
4. Purtroppo non si è al sicuro neppure andando a trovare i propri cari. Il corpo di Babak Khorramdin, 47enne regista cinematografico iraniano, è stato ritrovato smembrato in un cassonetto dei rifiuti nei sobborghi di Teheran. I genitori hanno confessato l’omicidio: “Sua madre gli aveva preparato del pollo per cena, farcendolo con del sonnifero, però Babak non l’ha voluto e così lo abbiamo messo in frigo. Al mattino l’ha mangiato e si è addormentato; lo abbiamo legato a una sedia, infilato un sacchetto in testa e pugnalato più volte”. L’anziana coppia lo ha punito per non essersi mai sposato e ha rivelato di aver ucciso anche l’altra loro figlia, perché si drogava, e il genero in quanto persona violenta.
5. . NewNew, applicazione disponibile solo per iPhone, si presenta come “un mercato azionario umano in cui si acquistano azioni nella vita di persone reali, al fine di controllare le loro decisioni e osservare il risultato”. L’obiettivo è mettere in contatto diretto queste persone, identificate nei creatori (scrittori, musicisti, pittori, stilisti e blogger), col proprio pubblico. Si possono mettere a disposizione sia scelte nelle opere sia nella vita quotidiana, come cosa ordinare per cena o come vestirsi per una premiazione; tutto questo, ovviamente, traendo un profitto in quanto sondaggi a pagamento.
6. La regola del goal in trasferta, introdotta nel 1965, verrà abolità dalla Uefa; in caso di parità dopo andata e ritorno non passerà più il turno chi avrà segnato più gol fuori casa, ma si procederà con supplementari e rigori aumentando lo spettacolo. Era ritenuta una regola obsoleta, concordo, ma è passato sotto traccia il fatto che per una stagione intera, priva di pubblico negli stadi, qualsiasi esperto si è speso nell’analizzare gli sbalorditivi risultati esterni oppure quelli deludenti interni, di qualsivoglia squadra, con un fattore campo inesistente. Che magia.
7. Buona domenica!
Andrew Villani