fbpx

PENELOPE STORY LAB
Scuola di scrittura

Scrivere il romanzo, con Ivano Porpora.

PRESENTAZIONE: «Ogni nota del tuo canto oscuro È un petalo dal fiato delicato Ed è azzurra; Ed è più bella dello scorrere delle foglie che cadono.» Dylan Thomas Il corso sul romanzo Scrivere il romanzo ha l’obiettivo di affermarsi come corso definitivo, per scrittori professionisti ed esordienti, per sviluppare il proprio libro – che sia … Leggi tutto

Esplodere il personaggio, con Ivano Porpora.

PRESENTAZIONE: A volte aprire l’immaginario non richiede necessariamente di inventare, quanto, più semplicemente, di osservare.Ma cosa dobbiamo osservare? E come si fa a interrogare il personaggio, in modo che, letteralmente, esploda una storia?Lo capiremo col corso Esplodere il personaggio, un corso di alta professionalità sulla scrittura, valido per ogni esperienza ma utile soprattutto per sbloccare chi … Leggi tutto

Lettere dal Penelope, con Alessandra Minervini.

PRESENTAZIONE: “Ti auguro ogni bene possibile, e spero che tu sia felice, ammesso che la felicità esista. Io non credo che esista, ma gli altri lo credono, e non è detto che non abbiano ragione gli altri.” La citazione viene da uno dei romanzi epistolari più belli della nostra recente storia letteraria: Caro Michele, scritto … Leggi tutto

Popolare l’immaginario, con Ivano Porpora.

PRESENTAZIONE: L’immaginario è come la vela: non crea il vento, ma lo ferma – e fermandolo, muove la barca. Troppo spesso mi parlano di immaginario bloccato persone che hanno un mondo interiore fervido, ma non gli danno la possibilità di parlare. Noi giocheremo con quel mondo, lasciandogli modo di giocare; e coi tappi, perché finalmente … Leggi tutto

Trovare la propria voce, con Paolo Zardi.

PRESENTAZIONE: L’obiettivo del corso è esplorare il mistero della voce, quella particolare qualità di un testo che lo rende particolare e unico. Ai partecipanti verrà chiesto di individuare le caratteristiche di più testi e di confrontarsi sui risultati di questa analisi, in un ambiente accogliente e caloroso; successivamente, ciascuno verrà sfidato a usare le tecniche … Leggi tutto

L’altro sguardo, con Amleto De Silva.

PRESENTAZIONE: Scrivere è gettare un altro sguardo sulla realtà. Provate a leggere Figlio di Dio, di Cormac McCarthy. L’autore, all’inizio, dice di Lester Ballard (assassino, stupratore e tante altre cose): Nient’altro che un figlio di Dio come voi, forse. E questa frase, questa singola frase, cambia tutto: non leggerete più una riga che non vi … Leggi tutto

Scrivere, produrre e distribuire un podcast, con Mis(S)conosciute.

PRESENTAZIONE: L’associazione di promozione sociale Mis(S)conosciute propone in collaborazione con Penelope Story Lab il corso Scrivere, produrre e distribuire un podcast, un corso “intensivo” con le autrici, ideatrici e produttrici del podcast letterario Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi per dotarsi degli strumenti utili a scrivere, autoprodurre e distribuire un podcast.Il corso è indirizzato a 12/15 … Leggi tutto

La liberazione dell’immaginario, con Ivano Porpora.

PRESENTAZIONE:   La liberazione dell’immaginario è un ciclo di tre corsi, frequentabili anche separatamente: Scrivere l’infanzia, in partenza il 21 maggio; Scrivere l’adolescenza, in partenza il 18 giugno;Popolare l’immaginario, in partenza l’8 settembre. COSTO: Il costo del modulo singolo è di € 120, iva e contributo associativo inclusi. Se si desidera partecipare all’intero corso La liberazione … Leggi tutto

Scrivere l’adolescenza, con Ivano Porpora.

PRESENTAZIONE: Cercando una definizione di adolescenza, e di preadolescenza, mi è venuta in mente questa: “Quel periodo in cui non si è più, non si è ancora, e per questo si è tutto”. Un corso già rodato che è un piccolo classico. Canzoni, frasi sui diari, pianti, fughe, speranze, nascondimenti, solitudine, ebbrezza, aria, rimorso, pena, … Leggi tutto

Scrivere l’infanzia, con Ivano Porpora.

PRESENTAZIONE: L’infanzia è quel periodo straordinario dal quale tutto nasce. E cosa è stata l’infanzia per voi, a parte l’enormità che è stata? Confrontarsi con l’infanzia significa tornare con strumenti adulti in linguaggi, luoghi, giochi, canzoni, ambiti sociali, situazioni… E ci torneremo insieme, con una cordata affascinante, tutti insieme, fino al quarto incontro – quando … Leggi tutto

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la cookie policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.