fbpx

PENELOPE STORY LAB
Scuola di scrittura

L’altro sguardo, con Amleto De Silva.

PRESENTAZIONE: Scrivere è gettare un altro sguardo sulla realtà. Provate a leggere Figlio di Dio, di Cormac McCarthy. L’autore, all’inizio, dice di Lester Ballard (assassino, stupratore e tante altre cose): Nient’altro che un figlio di Dio come voi, forse. E questa frase, questa singola frase, cambia tutto: non leggerete più una riga che non vi … Leggi tutto

Scrivere, produrre e distribuire un podcast, con Mis(S)conosciute.

PRESENTAZIONE: L’associazione di promozione sociale Mis(S)conosciute propone in collaborazione con Penelope Story Lab il corso Scrivere, produrre e distribuire un podcast, un corso “intensivo” con le autrici, ideatrici e produttrici del podcast letterario Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi per dotarsi degli strumenti utili a scrivere, autoprodurre e distribuire un podcast.Il corso è indirizzato a 12/15 … Leggi tutto

La liberazione dell’immaginario, con Ivano Porpora.

PRESENTAZIONE:   La liberazione dell’immaginario è un ciclo di tre corsi, frequentabili anche separatamente: Scrivere l’infanzia, in partenza il 21 maggio; Scrivere l’adolescenza, in partenza il 18 giugno;Popolare l’immaginario, in partenza l’8 settembre. COSTO: Il costo del modulo singolo è di € 120, iva e contributo associativo inclusi. Se si desidera partecipare all’intero corso La liberazione … Leggi tutto

Scrivere l’adolescenza, con Ivano Porpora.

PRESENTAZIONE: Cercando una definizione di adolescenza, e di preadolescenza, mi è venuta in mente questa: “Quel periodo in cui non si è più, non si è ancora, e per questo si è tutto”. Un corso già rodato che è un piccolo classico. Canzoni, frasi sui diari, pianti, fughe, speranze, nascondimenti, solitudine, ebbrezza, aria, rimorso, pena, … Leggi tutto

Scrivere l’infanzia, con Ivano Porpora.

PRESENTAZIONE: L’infanzia è quel periodo straordinario dal quale tutto nasce. E cosa è stata l’infanzia per voi, a parte l’enormità che è stata? Confrontarsi con l’infanzia significa tornare con strumenti adulti in linguaggi, luoghi, giochi, canzoni, ambiti sociali, situazioni… E ci torneremo insieme, con una cordata affascinante, tutti insieme, fino al quarto incontro – quando … Leggi tutto

Romance, con Amleto De Silva.

PRESENTAZIONE: “Scrivere è quando ti metti davanti allo schermo e dici: e adesso che cazzo scrivo?”Stephen King Il laboratorio che è ormai un classico, per chi ha un libro nel cassetto ma non ancora sulla carta: per chi è perplesso e sfiduciato, per chi ha bisogno di trovarsi in un ambiente protetto che lo aiuti … Leggi tutto

Nella mia arte scontrosa, con Amleto De Silva.

PRESENTAZIONE: “Fino a diciotto anni tutti scrivono poesie; dopo, possono continuare a farlo solo due categorie di persone: i poeti e i cretini».(Benedetto Croce) Che cos’è la poesia? Come si scrive una poesia? E soprattutto, come distinguiamo un poeta da un cretino? La risposta alla prima domanda è: la bellezza. Alla seconda: i poeti lo … Leggi tutto

Latte di gallina, con Amleto De Silva.

PRESENTAZIONE: “Il futuro è fuori che ci aspetta! – Perché? Che gli abbiamo fatto?”(Migneco e Amlo) Una serie di quattro incontri per chi ha intenzione di intraprendere il mestiere più disgraziato del mondo: quello dell’autore di satira, politica e non. Vignette, saggi, articoli, stand-up comedy: tutto fa brodo, e durante il corso faremo in modo … Leggi tutto

Laboratorio di scrittura con Amleto de Silva

Quando: il corso si terrà da mercoledì 10 febbraio, alle 20, per sette appuntamenti della durata di due ore. Dove: piattaforma Zoom. Costo: il costo del corso, comprensivo di IVA e di contributo associativo, è di € 200. Per ulteriori informazioni: inviare una mail all’indirizzo corsinottola@gmail.com Vuoi sapere come iscriverti? Clicca qui! Chi è il … Leggi tutto

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la cookie policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.