Il Tarocco è una figura simbolica ed archetipica di quel contenitore psichico universale definito inconscio collettivo: gli Arcani sono rappresentazione e specchio della psiche. Invece di utilizzare il Tarocco come strumento oracolare e divinatorio finalizzato a svelare un ipotetico futuro, esso è posto al servizio di una nuova modalità di ricerca del proprio Sé, forte del fatto che solo muovendo sicuri passi nel presente sia possibile incamminarsi liberamente verso il futuro che si desidera.
Il corso è rivolto ai curiosi, a chi desidera conoscere la struttura del Tarocco e attraverso i suoi simboli approfondire parti di Sé . Il Tarocco è inteso esclusivamente come strumento di conoscenza e metodo di osservazione. Non è un corso rivolto ad apprendista strega o stregone piuttosto che aspirante mago o cartomante.
Il fine di questa esperienza è quello di aprire, attraverso l’uso di immagini simboliche, quel canale intuitivo che può essere grande alleato per sondare zone ancora sconosciute del proprio Sé e da cui scaturisce quel processo di racconto e di narrazione che crea possibilità e libera risorse. La cornice simbolica, attraverso
l’arte e l’estetica, apre a una condizione onirica quasi fiabesca che, percepita come non pericolosa, consente l’emersione di contenuti difficili, nuove prospettive e altre “possibili possibilità”.
Programma del corso.
INCONTRO 1: Lezione introduttiva, la Storia del Tarocco, Carl Gustav Jung, i simboli e l’inconscio collettivo, gli archetipi, il “Viaggio dell’eroe” .
INCONTRO 2: Il Matto, Il Bagatto, La Papessa, L’ Imperatrice
INCONTRO 3: L’Imperatore, Il Papa, L’Amante, Il Carro
INCONTRO 4: La Giustizia, L’Eremita, La Ruota di Fortuna, La Forza
INCONTRO 5: L’appeso, Arcano senza nome, Temperanza, Il Diavolo
INCONTRO 6: La casa Dio, La Stella, La Luna, Il Sole,
INCONTRO 7: IL Giudizio, Il Mondo, Tarocco e narrazioni
La seconda parte di ogni incontro sarà dedicata ad esercizi e prove pratiche di “lettura”: immaginiamo che il Tarocco sia un alfabeto che ancora non conosciamo e gli Arcani siano le sue lettere. Le lettere non hanno significato se non inserite in un contesto: per capirci, non esiste la possibilità che una singola lettera/arcano porti fortuna, un’altra denaro piuttosto che sventura, ma è sempre necessario considerare che insieme creano una parola, più parole creano frasi, periodi, racconti e nuove narrazioni a cui il lettore attribuirà un proprio e intimo significato.
Si consigliano:
- la lettura del libro “La Via dei Tarocchi” di A. Jodorowsky e M. Costa
- per chi non ne avesse ancora uno, il mazzo di Tarocchi di Marsiglia restaurato da A. Jodorowsky e P. Camoin che sarà utilizzato durante il corso.
Le lezioni si terranno online a partire da lunedì 20 aprile per sette lunedì, dalle 19 alle 21 circa.
Il costo del corso è di € 200, iva e contributo all’associazione inclusi. Per ulteriori informazioni, scrivere a corsinottola@gmail.com
Docente del corso è Rossella Cocchi.